Uno dei cardini di Mag Firenze è l’impegno a sostenere le esperienze di microcredito di prossimità presenti nel territorio della provincia, per fornire un modo “altro” di rispondere ai bisogni di chi non può o non vuole rivolgersi alla finanza tradizionale.
Pur operando in piena autonomia e con le necessarie differenze in funzione delle caratteristiche del territorio di riferimento, le realtà di microcredito sostenute da Mag Firenze sono accomunate da alcuni principi fondamentali e imprescindibili:
- Il denaro è raccolto direttamente dalle persone e vengono privilegiati i circuiti finanziari alternativi e critici;
- i prestiti sono di piccola entità, effettuati in ambiti territoriali ben definiti, a tasso 0 e sostenuti solo da garanzie relazionali;
- i rapporti tra soci finanziati e finanziatori si basano su principi di reciprocità, fiducia e responsabilità.
Annualmente viene stipulata una convenzione in cui si definiscono la destinazione del capitale sociale versato e le modalità di collaborazione con Mag Firenze. I prestiti a favore di progetti e/o persone segnalate dalla realtà di microcredito sono erogati direttamente da Mag Firenze, ma è la realtà stessa di microcredito che si impegna, attraverso un documento sottoscritto e firmato, alla relazione e all’accompagnamento del socio finanziato per tutta la durata del prestito.
Attualmente le realtà di microcredito di prossimità sostenute da Mag Firenze sono sette, di cui cinque all’interno del comune di Firenze.