E se il denaro non fosse uno scopo?

(Articolo pubblicoato su Comune Info il 15 giugno 2021) Facciamo finta che la finanza sia qualcosa da non delegare agli specialisti. Facciamo anche finta che il denaro non sia uno scopo ma uno strumento al servizio delle persone, che i rischi che contano sono solo quelli di perdere buone relazioni o di non riuscire a […]

LEGGI TUTTO

Ribaltare un sistema finanaziario predatorio

Nel primo articolo pubblicato su Fuori Binario, abbiamo detto che MAG Firenze intende ribaltare il sistema finanziario perché intrinsecamente fondato sull’ingiustizia: non è una opinione generica ma l’osservazione “dal basso” di anni di esperienza nel microcredito di prossimità. Proviamo a definire alcune caratteristiche proprie del sistema del denaro che pretenderebbe, fin dal tramonto delle ideologie […]

LEGGI TUTTO
finanza-etica

I punti di forza della finanza etica

Complimenti a Raffaello Battilana, che si è laureato con una tesi in cui ha messo a confronto due mondi lontani: il credito tradizionale del Monte dei Paschi (dove ha lavorato per 38 anni) e la finanza etica di MAG Firenze (originale esperienza di finanza critica) e di Banca Etica (prima esperienza di banca etica in […]

LEGGI TUTTO
Change this in Theme Options
Change this in Theme Options