Ci sono cose che spesso sembrano immutabili e inaccessibili a noi semplici cittadini. Prendiamo per esempio la finanza, un mondo fatto di regole ben precise, dove “specialisti” del settore muovono i nostri risparmi perseguendo il massimo guadagno indipendentemente da principi di eticità e solidarietà sociale, senza che noi si possa avere voce in capitolo.
Se però vogliamo provare a cambiare almeno un po’ quello che in questo mondo ci sembra ingiusto e non ci piace, dobbiamo smetterla di delegare ad altri il controllo degli aspetti più importanti della nostra vita e tornare ad impegnarci in prima persona. Con questo spirito sette anni fa è nata la Cooperativa finanziaria MAG Firenze (MAG è l’acronimo di Mutua Auto Gestione).
I due principi fondanti che ci hanno guidato nel pensare, progettare e realizzare MAG Firenze sono “dal denaro non si può fare altro denaro” e “se hai, hai per dare”. Riportare nella pratica dell’attività di MAG questi principi significa mettere al centro di ogni organizzazione economica, finanziaria e sociale l’essere umano con i suoi sogni, progetti e bisogni. Per fare questo siamo convinti che non si può cambiare un sistema incrostato di ingiustizia come quello finanziario ma occorre rivoluzionarlo, sovvertirlo. Ed ecco allora che MAG Firenze finanzia quei progetti economici che hanno come scopo non l’arricchimento personale ma il ben-essere delle persone e del territorio, e lo fa applicando un tasso di interesse pari a zero e chiedendo un’assunzione di responsabilità attraverso garanzie relazionali e non patrimoniali.
E’ abbastanza intuitivo che processi di cambiamento radicale come quello proposto da MAG hanno bisogno di una partecipazione ampia e condivisa, ed è per questo che elemento centrale nell’organizzazione di MAG è l’assemblea di tutti i soci, che oltre ad indirizzare “politicamente” l’attività di MAG, decide anche l’approvazione dei prestiti con il metodo del consenso.
Nei prossimi numeri di Fuoribinario avremo modo di approfondire molti aspetti e presentare alcune delle attività finanziate da MAG Firenze, per adesso chi vuol saperne di più può curiosare su www.magfirenze.it.
Fabrizio Cherubini
Pubblicato nel numero di aprile 2021 di Fuori Binario Giornale di strada dei senza dimora di Firenze, autogestito e autofinanziato