Quando le persone contano meno del denaro
Vi raccontiamo la serata del 17 settembre alle Piagge intitolata: “Quando le persone contano meno del denaro”. L’iniziativa, cui hanno partecipato un centinaio di spettatori, è stata introdotta da Sergio Chiacchella, Presidente dell’associazione VersoMAG Firenze. Ha subito preso corpo col racconto di Michele Di Paola del collettivo di fabbrica della GKN, con le parole di […]
Quando essere garanti è un privilegio
La richiesta di prestito in una banca o in una finanziaria necessita sempre di garanzie reali; ad esempio il possesso di una casa o di un bene costoso che può essere requisito se il prestito non viene restituito nei tempi prestabiliti, oppure l’avere un cospicuo conto in banca, magari indisponibile perché “investito”, oppure la garanzia […]
E se il denaro non fosse uno scopo?
(Articolo pubblicoato su Comune Info il 15 giugno 2021) Facciamo finta che la finanza sia qualcosa da non delegare agli specialisti. Facciamo anche finta che il denaro non sia uno scopo ma uno strumento al servizio delle persone, che i rischi che contano sono solo quelli di perdere buone relazioni o di non riuscire a […]
Ribaltare un sistema finanaziario predatorio
Nel primo articolo pubblicato su Fuori Binario, abbiamo detto che MAG Firenze intende ribaltare il sistema finanziario perché intrinsecamente fondato sull’ingiustizia: non è una opinione generica ma l’osservazione “dal basso” di anni di esperienza nel microcredito di prossimità. Proviamo a definire alcune caratteristiche proprie del sistema del denaro che pretenderebbe, fin dal tramonto delle ideologie […]
Arrivederci, Anna Biffoli
“Considero l’amicizia una delle più importanti espressioni dell’amore per l’altro/a. E le amicizie politiche sono per me quelle che ti invitano alla riflessione, ti criticano senza umiliarti, ti spingono fuori dai ghetti delle pseudocertezze. (…) L’amicizia di cui mi preme parlare è quella che ha radici all’interno di sé, ma non si ferma lì, si […]