Autotassazione 2019: cos’è e perché farla

Tipo di progetto: newsletter verso mag, Notizie e articoli
Tags:

MAG Firenze è una cooperativa finanziaria nata nel dicembre del 2012 nel solco consolidato del mondo della finanza mutualistica e solidale, che da oltre trenta anni progetta ed agisce una relazione col denaro alternativa all’attuale disumano sistema imperante.
Tutti i soci lo sanno ma forse vale la pena ribadirlo: Mag Firenze cerca quotidianamente di praticare mutualità, autogestione, convivialità mettendo al centro della propria attività la persona, con le sue peculiarità ed esigenze, e non il denaro.
Con le caratteristiche sopra ricordate, nel corso della sua storia Mag Firenze ha erogato circa 150 prestiti di microcredito di prossimità e 25 prestiti a realtà economiche (cooperative, piccole imprese, attività artigianali, associazioni che già operano o che presentano nuovi progetti nei settori della mutualità, dell’economia solidale, dell’integrazione sociale, della sostenibilità ambientale). La specificità che rende unica Mag Firenze è che tutti i prestiti vengono fatti a tasso zero secondo il principio che “dal denaro non si fa denaro”.
Tutti gli anni i soci vengono invitati a versare una piccola quota chiamata “autotassazione”.
L’autotassazione non è una quota associativa ma un contributo erogato su base totalmente volontaria, va quindi concepita come quota di partecipazione responsabile che permette a ogni socio di sentirsi parte della cooperativa e del suo progetto.
Per quanto detto, l’autotassazione dei soci è fondamentale, sia come strumento di consapevolezza che per garantire la sostenibilità economica di MAG Firenze.
Per il 2019, l’autotassazione è ancora in corso. La somma che verrà raccolta sarà impiegata, come negli anni precedenti, per le spese di gestione e anche dal risultato che si otterrà dipenderà la maggiore o minore capacità di operare di Mag.
Quest’anno in particolare, vista la crescente mole di lavoro e il conseguente impegno per i volontari, la cooperativa sta valutando la praticabilità di un’assunzione part time.
Con tale aiuto la gestione amministrativa e quella relazionale della cooperativa potrebbero avere una continuità e uno sviluppo ancora maggiori.
Per poter raggiungere questo obiettivo occorre un piccolo impegno da parte di tutti i soci.
La quota individuale può essere anche minima (indicativamente l’equivalente di un caffè al mese), ma se tutti decidiamo di sottoscrivere si possono raggiungere grandi risultati.
Il versamento può essere fatto sia contattando direttamente il referente del nodo territoriale che mediante bonifico sul c/c in Banca Popolare Etica (IBAN IT71R 05018 02800 0000 1141 2897 intestato all’associazione Verso MAG Firenze).

Change this in Theme Options
Change this in Theme Options