Cifra richiesta 25.000,00 € – Approvato il 30 ottobre 2019 – Nodo di riferimento: Quartiere 5
L’associazione nasce nel 1995 come struttura operativa della Comunità di base delle Piagge, un’esperienza aperta e plurale che cerca di ricostruire legami tra gli abitanti di ogni età, classe sociale, etnia e religione, includendo le fasce sociali più deboli e marginalizzate. Le aree di intervento sono il lavoro sociale, educativo e culturale, l’inserimento socio lavorativo, i diritti, il consumo critico, la sostenibilità ambientale.
Il progetto finanziato riprende alcune delle azioni avviate durante il percorso partecipativo “Apriti piazza” e in particolare prevede la realizzazione di un Tazebao, ovvero un muro parlante da realizzare sulla facciata del centro
sociale. Si tratta di una struttura leggera di supporto a pannelli stampati con immagini e testi, da realizzare durante laboratori artistici aperti agli abitanti del quartiere di tutte le età, che verranno sostituiti periodicamente. Il progetto in questione è risultato vincitore del bando del MIBAC (Ministero beni e attività culturali) “Creative living lab” promosso dalla DGAAP (Direzione generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie urbane) volto al finanziamento di iniziative culturali che prevedano la realizzazione di attività creative nelle periferie italiane, e ha ottenuto un finanziamento di 35.000.00 € che verranno erogati alla fine del processo creativo.