Per la Giornata internazionale della donna Mag Firenze e l’associazione VersoMag propongono la visione del film documentario “Punishment Island” (L’isola del castigo) di Laura Cini, che tratta di un tema tragicamente all’ordine del giorno in tutti i paesi del mondo, il femminicidio, e della colpevolizzazione delle donne che subiscono violenza.
“Punishment Island” vede la luce attraverso un percorso temporale lungo e complesso. Dall’idea di raccontare questa storia, nata nel 2009 proprio sulle rive lago Bunyonyi, nel sud dell’Uganda – durante un’esperienza di volontariato svolta dalla regista presso un’associazione di aiuto alle donne del territorio – al completamento del montaggio e post-produzione del film, avvenute nel 2018 grazie al determinante sostegno della MAG.
Nel 2009 Laura apprende, appunto, dalla gente del lago, la storia dell’isola di Akampene (Punizione), storia che però viene raccontata come una leggenda, di cui ognuna delle 29 isole del lago è portatrice. Nell’isola di Akampene venivano abbandonate le ragazze che rimanevano incinte fuori dal matrimonio e lì morivano di stenti. Al rientro in Italia l’dea di raccontare questa “leggenda”, riportandola nell’alveo della Storia, prende corpo. Nel 2011 finalmente Laura può ritornare al lago Bunyonyi per i sopralluoghi e la ricerca: la sfida è quella di trovare almeno una sopravvissuta. Una grande sfida perché è molto probabile che questa usanza sia stata abbandonata negli anni ’50 quindi la testimone cercata dovrebbe avere almeno 75-80 anni. Alla fine Laura ne trova non solo una ma due. Ma siamo solo all’inizio. Una campagna di crowdfunding premette a Laura di tornare al lago nel 2013 per delle prime riprese e un finanziamento del Ministero Beni Culturali – Direzione Cinema le permette di tornare in Uganda per le riprese definitive. Rimane il montaggio e a post produzione rese alla fine possibili proprio grazie al sostegno della MAG. Una lunga piccola storia per raccontare una grande Storia.
Per Mag questo è stato un prestito importante sul piano culturale.
Il film ha ottenuto riconoscimenti ufficiali e premi da subito. Presentato in Uganda al Baymba International Festival di Kamapala, a Milano al festival Visioni dal mondo, al Taiwan International Ethnographic Film Festival, in Galles al Watch-Africa Wales’s African Film Festival, a Firenze Festival internazionale di Cinema e donne del 2017, a Luxor, a Faenza e di nuovo a Milano, in Macedonia, a Montreal…
Il film ha ottenuto ottime recensioni sui media.
Un anno di pandemia e la perdurante impossibilità di vedere i film nelle sale o in festival e rassegne cinematografiche, hanno ridotto la possibilità di raggiungere il pubblico per tutte le produzioni minori. Questo è accaduto anche per “Punishment Island”. Per questo invitiamo a diffondere il link del documentario on demand su Vimeo. Clikka qui
il prezzo per la visione è di solo 4.13 euro