L’11 agosto è l’anniversario della liberazione di Firenze, giorno in cui i partigiani scesero dalle colline al suono della Martinella e cacciarono i tedeschi.
Lo stesso giorno gli operai di GKN hanno indetto una manifestazione in Piazza della Signoria.
Mag Firenze con l’associazione VersoMag sta abbracciando convintamente questa lotta, nella quale non può non riconoscersi, sia come parte del territorio fiorentino che come granello di sabbia che vuole essere di disturbo all’interno del sistema finanziario dominante.
Gli operai hanno bisogno anche di noi per portare la loro lotta ad un livello politico adeguato e lo stanno facendo nell’interesse di tutti, nonostante il senso di precarietà personale.
Siamo arrivati ad un livello in cui la finanza internazionale non controlla più soltanto i governi ma anche l’economia reale, e può decidere di chiudere uno stabilimento o un’azienda solo perché non è in linea con i benchmark delle best performance dei rendimenti delle stock options… detto in soldoni nessuno può dirsi davvero esente da questi rischi!
Sono state licenziate 500 persone per finalità esclusivamente speculative consentendo un incremento di valore delle azioni del 5%.
Si parla di circa 4.7 miliardi di euro di profitti procurati ai soci a vario titolo dal 2003, a fronte di retribuzioni annue pari a 19 milioni di euro. I vertici del fondo Melrose che controlla Gkn hanno venduto le azioni che detenevano guadagnandoci 25 milioni di euro, tre mesi prima dei licenziamenti, soldi che si aggiungono ai compensi già ricevuti.
Questa è una lotta che richiede la partecipazione di ciascuno e di tutti perché tocca tutti e ciascuno e perché la Storia si fa ora!
Per questo è importante promuovere la massima partecipazione, anche se siamo in ferie in altre città, attivando i propri contatti e le proprie eventuali reti, perché è una battaglia di tutti per tutti.
Mag Firenze
La voce critica degli operai della GKN alla festa di Limite del PD alla presenza del Ministro del Lavoro Andrea Orlando (assolutamente da vedere in 8 minuti) QUI
Aggiornamenti sulla manifestazione QUI